Accompagnati da Alec, un guerriero dell’Ordine delle Cinque Spade, che al suo fianco ha la Durindana, sottratta in qualche modo a Oswulf negli ultimi 150 anni, i nostri eroi si avventurano all’interno del covo di Oto Mochi, una delle tre Furie di Little Temes. Sulla loro strada però si para anche un gigantesco Serpente Nero, legato al culto dell’Abitatore del Profondo.
Articoli simili

Fumble: Numenèra Parte 1 – Quertython 021
Lasciate ogni speranza o voi che entrate. Qui comincia il declino delle menti di Fumble, mentre affrontano un sistema bellissimo che non si meritava questo trattamento! Ma aspettate di sentire la parte 2…

Il giorno del coboldo – Il falso Imperatore 24
Bloccati in un loop temporale di cui solo loro e il misterioso essere che abita nella caverna dove Kevan ha fatto atterrare la nave hanno memoria, i nostri eroi sono condannati a morire e ricominciare ogni giorno nello stesso punto.

Witch – La strada per Lindisfarne
Nell’Anno Domini 1350, mentre la peste infuria nelle strade della Gran Bretagna, una donna è stata arrestata e trovata colpevole di stregoneria. La sua punizione: essere l’agnello sacrificale in un rito di purificazione che avrà luogo a Lindisfarne.La storia che vi racconteremo sarà un viaggio di due settimane in cui i membri della scorta e…

Bad Moon Rising – Mondo di Tenebra 13
Tra licantropi della tribù dei puri, vecchietto che prendono il bianchino alle 7 del mattino e vampiri che fanno esplodere teste ai mannari, le avventure per il branco die “Rami Spezzati” sembrano non avere mai termine. Lupi Mannari lo trovate qui http://amzn.to/2cHE2yW Questo è un podcast prodotto da Querty, Miglior Radio Online ai Macchianera Italian…

Giorni di un futuro passato – L’eroe di Mebury 22
Alknos riesce a fuggire dalle guardie di Temes con la Malapietra di Krubal e Oswulf convince le guardie a lasciarli andare. Tutto questo mentre Alknos ritrova Annodam, il bruto gladiatore che nella sua vecchia cricca di Hermonte giocava a spaccare le teste dei poveri cittadini. Forse Annodam sarà anche stupido, forse avrà due personalità (Aldo…

Sicurezza e Libertà – Speciale 25 Aprile (Sigmata)
È giusto rinunciare alla propria libertà personale, in nome di un’emergenza? Libertà o controllo sociale: da che parte stare? Sicurezza e Libertà è una sessione speciale di Sigmata: This Signal Kills Fascists – GDR Italia, che riflette su temi della libertà, del controllo sociale e della sicurezza, contestualizzati in questo momento di emergenza sanitaria in…