
Il gioco vincitore del Gioco di Ruolo dell’Anno 2020 di Lucca Comics & Games!
Gioca, rischia, combatti, dibatti, trionfa…
Fallisci. E poi rialzati.
Questa non è la fine!
Materiali di gioco
Formato
228 pagine a colori, in formato 22cm x 22cm
Numero di giocatori
Not the End è ideale per gruppi di tutte le dimensioni, da 2 a 5, narratore compreso (anche se è stato testato e giocato anche con gruppi ben più numerosi).
Tempo di gioco
Not the End funziona sia per one shot che per campagne anche molto lunghe. Il suo meglio lo dà in campagne che danno ai personaggi spazio per crescere.
Complessità
Le regole di Not the End sono facili da capire e da spiegare, ed è adatto anche a chi si avvicina ai GDR per la prima volta.
Corebook
Tutto quello che ti serve per giocare e creare campagne avvincenti.

TOKEN
Sacchetto di token custom di due colori diversi per giocare.

Echoes
Una campagna nella New Orleans anni ’20 e 10 Scenari extra.

Cos’è Not the End?
Not the End è un gioco di ruolo che narra le avventure di Eroi disposti a rischiare tutto per ciò che considerano importante e lo fa con un sistema di gioco originale, chiamato HexSys.
HEXSYS
HexSys é un sistema di gioco originale che utilizzatoken di diverso colore, che vengono inseriti ed estratti alla cieca da un sacchetto per risolvere le situazioni importanti durante la storia.
In HexSys ogni Eroe è descritto da parole chiave posizionate in un alveare di esagoni, ciascuno dei quali rappresenta uno dei suoi tratti distintivi.
La vicinanza degli esagoni all’interno dell’alveare crea relazioni e legami che rendono ogni Eroe assolutamente unico.
I pilastri di Not the End
RISCHIA PER CIÒ CHE CONSIDERI IMPORTANTE
Esponi il tuo Eroe a situazioni rischiose e problematiche, le sventure e le complicazioni che vivrà ti permetteranno di esplorare la sua personalità, i suoi valori e i suoi moventi.
LASCIA CHE LA STORIA CAMBI IL TUO EROE
Scegli quali prove cambieranno il tuo Eroe prima di sapere come andranno.
In questo modo l’Eroe evolverà in base alle conseguenze delle sue azioni e al significato che darà alle esperienze che vive.
VIVI OGNI FINE COME UN NUOVO INIZIO
Che si tratti della fine del tuo Eroe o della fine di qualcosa di importante per lui, come un viaggio, un’amicizia, un giuramento o un antico rancore, con Not the End potrai mettere in luce questi momenti.
La meccanica di Not the End
Una prova è un momento di svolta per la storia, in cui chi gioca fa agire il suo Eroe per ottenere un risultato.
Ogni prova corrisponde a un’opportunità di esplorare i moventi dell’Eroe e regalare al narratore spunti per movimentare la storia.
È necessario affrontare una prova quando l’esito dell’azione è incerto ed é possibile che si creino complicazioni.
DESCRIVI LA TUA AZIONE
Descrivi l’intenzione dell’eroe in modo sintetico. Dichiarare qual è lo scopo dell’eroe è sempre buona norma, ma non ci sono formule rigide da seguire. Sentiti libero di descrivere la tua azione come ti viene naturale. Ciò che descrivi determina la difficoltà della prova e i tratti che puoi mettere in gioco.
Esempio di gioco
Roberto interpreta Lothar, un cacciatore di taglie.
Lothar è acquattato tra dei cespugli, nelle vicinanze di un accampamento di briganti. Roberto dichiara di voler scagliare una freccia verso la guardia di ronda, in modo da ucciderla silenziosamente e avvicinarsi ai margini dell’accampamento senza essere individuato.
COMPONI IL SACCHETTO
Aggiungi al sacchetto 1 Token Positivo per ogni tratto dell’Eroe che desideri mettere in gioco nella prova che stai affrontando.
La scelta su quali tratti mettere in gioco sta a te.
Dopodiché aggiungi al sacchetto un numero di Token Negativi pari alla difficoltà della prova, che ti verrà comunicata dal narratore.
Esempio di gioco
I tratti che aiutano Lothar sono Cacciatore di Taglie, Silenzioso, Assassinare e Infiltrarsi. Il narratore sancisce che la difficoltà della prova è normale.
Roberto aggiunge 4 Token Positivi e 3 Negativi nel sacchetto.
ESTRAI
Estrai da 1 a 4 Token dal sacchetto. Più Token decidi di estrarre, maggiori saranno i rischi e le probabilità di riuscire. Ogni Token Positivo estratto rappresenta un successo, ogni Token Negativo una complicazione. I Token di colori opposti non si annullano tra loro ma, una volta estratti, contribuiranno tutti all’esito della prova.
Esempio di gioco
Roberto decide di pescare 3 Token in tutto, ed estrae 2 Token Positivi e 1 Negativo. Questo significa che Lothar ha avuto due successi, ma che la sua azione ha causato anche una complicazione.
DESCRIVI I RISULTATI
Spendi i Token Positivi che hai estratto per raccontare gli esiti positivi della prova e spendi i Token Negativi che hai estratto per chiedere al narratore di inventare complicazioni che movimentino la scena o di imporre sventure all’Eroe.
Esempio di gioco
Il primo Token Positivo estratto assicura a Lothar di riuscire nella prova. Roberto spende il secondo Token Positivo per migliorare l’esito della prova e spende il Token Negativo chiedendo al narratore di imporgli una sventura. La freccia di Lothar si conficca nella gola della guardia, che cade a terra senza un suono in un’area poco visibile dall’accampamento. Tuttavia la corda del suo arco si spezza: Lothar si ritrova Disarmato.