In ritardo di un’intera settimana, ma anche Continue arriva a parlare di Deadpool, il videogioco, non il film. per il film potete ascoltare Ricciotto!
Articoli simili

Grandi responsabilità: Ovvero perchè alle due di notte devo assolutamente finire di salvare il Mondo
Quando gioco devo sentirmi come Kenshiro che da solo deve attraversare un continente e salvare (o uccidere, dipende dal gioco) tutti quelli che si trovano sul suo percorso. Non importa che siano giochi di ruolo, action/platform o strategici, io sono sempre il solo che possa fare la differenza ed è mio dovere raddrizzare più torti…

Una cosa è leggere dei draghi e un’altra è incontrarli
Da piccolo i miei genitori mi raccontavano storie di draghi nobili, pronti a donare il proprio cuore a chi ne avesse bisogno e a difendere il regno dalle forze del male, ma si sbagliavano. I draghi, quelli veri, sono come raccontano le antiche leggende: esseri crudeli e intelligenti che provano piacere nel caos e nella…

Multiplayer per asociali
Nonostante io sia un accanito giocatore di ruolo, cosa che per sua stessa definizione prevede l’interazione sociale con altri membri di un gruppo, ho un grosso problema con i MMORPG (Massive Multiplayer Online Role Play Game). Il mio problema è che odio avere a che fare con gli altri giocatori.

Fai un check di diplomazia
Questa volta mi prendo 5 minuti per ragionare su cosa sia un RPG e cercare di capire cosa differenzi GTA da The Witcher.

Fare la cosa giusta…
“La cosa giusta”… Solo dire queste parole fa capire come questa “cosa” sia qualcosa di molto più grande di tutti noi e per questo molto difficile da capire.

Deriva situazionista videloudica
Dopo i primi concitati minuti di introduzione alla trama principale di un buon gioco, inizia quella che può solo essere definita come “Deriva situazionista videoludica”.