Una cosa è leggere dei draghi e un’altra è incontrarli

Una cosa è leggere dei draghi e un’altra è incontrarli

Da piccolo i miei genitori mi raccontavano storie di draghi nobili, pronti a donare il proprio cuore a chi ne avesse bisogno e a difendere il regno dalle forze del male, ma si sbagliavano. I draghi, quelli veri, sono come raccontano le antiche leggende: esseri crudeli e intelligenti che provano piacere nel caos e nella…

L’importante non è il viaggio, ma la mappa che usi

L’importante non è il viaggio, ma la mappa che usi

Questa è una storia di molti anni fa, che forse non ho mai raccontato a nessuno. Ho appena scoperto che Diablo è stato liberato dalla sua prigione di cristallo e sto per avventurarmi per la prima volta nelle catacombe di Tristram. Non ci sono luci se non poche torce lungo le pareti e l’unico sopravvissuto…

Fare la cosa giusta…

Fare la cosa giusta…

“La cosa giusta”… Solo dire queste parole fa capire come questa “cosa” sia qualcosa di molto più grande di tutti noi e per questo molto difficile da capire.

Il mio miglior amico si chiama Morte e non ha un corpo

Il mio miglior amico si chiama Morte e non ha un corpo

Il mio ben noto amore per i giochi di ruolo è iniziato un pomeriggio di luglio del 1998. Io e un mio compagno di classe stavamo passeggiando in via Trieste a Brescia e mentre passavamo davanti a un negozio di videogiochi che ormai ha chiuso da parecchi anni, l’occhio è caduto ad entrambi sulla stessa…

La paura più antica è quella dell’Ignoto

La paura più antica è quella dell’Ignoto

Come Lovecraft ha scritto nel proprio saggio sull’orrore in letteratura “Il sentimento più antico e più radicato nel genere umano è la paura, e la paura più antica è quella dell’Ignoto”. A volte però, sapere che cosa ci aspetta fa ancora più paura.

Deriva situazionista videloudica

Deriva situazionista videloudica

Dopo i primi concitati minuti di introduzione alla trama principale di un buon gioco, inizia quella che può solo essere definita come “Deriva situazionista videoludica”.