Betrayal at house on the hill – Speciale fine anno

Betrayal at house on the hill – Speciale fine anno

Questa sera, invece della solita sessione di Fumble, trovate una puntata speciale di Com’è quel gioco?, il nostro podcast di giochi da tavolo. Abbiamo recuperato la terza edizione per Natale e abbiamo pensato che sarebbe stato bello chiudere l’anno con uno speciale!

Hanamikoji

Hanamikoji

Hanamikoji è la strada più famosa della vecchia capitale del Giappone. Lungo i suoi margini, le Geisha cercano di attirare l’attenzione dei passanti, ma sono in realtà i passanti che cercano di apparire degni agli occhi delle più belle Geisha del paese.In Hanamikoji due giocatori si sfidano in un gioco molto tattico per ottenere il…

Deadwood 1876

Deadwood 1876

Deadwood, South Dakota, 1876.Questa piccola città mineraria, appena nata, è una città priva di legge, in cui i banditi fanno il bello e il cattivo tempo e in cui nessuna cassaforte è la sicuro. A Deadwood l’unica legge che viene accettata è quella di chi spara più veloce e più preciso. Se questo preambolo vi…

Cottage Garden

Cottage Garden

La prima puntata del nuovo anno la passiamo in giardino con Uwe Rosenberg!Cottage Garden è un gioco tranquillo in cui dovrete realizzare aiuole bellissime incastrando pezzi di giardino su una scacchiera, per raccogliere più serre e vasi possibile. German fino al midollo, con poca interazione tra giocatori e con la giusta dose di pianificazione. Riuscirà…

Misantropia Express

Misantropia Express

Cassieri la domenica mattina…Tecnici IT a cui chiedono di riparare le lavatrici…Anziani osservatori di cantieri…Impiegati comunali… Tutti loro hanno in comune una sola cosa: IL FASTIDIO!Misantropia Express è un party game veloce da non prendere troppo sul serio, in cui i giocatori dovranno affrontare una terribile settimana tra lavoro, casa e amici, accumulando Misantropia, perdendo…

Lobbies – Il primo Card Game LGBTQI* italiano

Lobbies – Il primo Card Game LGBTQI* italiano

Il fatto che il Pride Month sia appena finito, non vuol certo che non si continui a parlare di diritti e uguaglianza, e noi lo facciamo a modo nostro, invitando gli autori di Lobbies, il primo card game a tema LGBTQI* italiano, a giocare con noi! Lobbies è nato su Kickstarter lo scorso anno, sviluppato…

Call to Adventure

Call to Adventure

Appena arrivato da Kickstarter, l’ultimo gioco dei fratelli O’Neal, a.k.a. Brotherwise games, ci mette sulla strada che conduce al nostro destino.Lungo la strada troveremo origini tragiche, motivazioni eroiche e imprese memorabili. Ogni fase del gioco rappresenta un momento della vita di un eroe, ogni azione dipende dal lancio delle rune che rappresentano le sue caratteristiche….

La furia di Dracula – 3a edizione

La furia di Dracula – 3a edizione

Vive al di fuori della grazia di Dio, vaga nelle tenebre più profonde, è un vampiro, “Nosferatu”. Queste creature non muoiono come l’ape dopo la prima puntura ma si rafforzano e diventano immortali una volta infettate da un altro Nosferatu. Quindi, amici miei, noi non stiamo combattendo una sola bestia ma intere legioni che passano…

La città dei ladri – Cadwallon

La città dei ladri – Cadwallon

Il Duca ed i suoi uomini non sapranno mai cosa li ha colpiti e faremo sparire i ducati prima ancora che quelle due stupide guardie abbiano il tempo di dire “Mani in alto!”. Ma soprattutto, in questa puntata in cui recuperiamo un grande classico di Pascal Bernard e Laurent Pouchain, distribuito in Italia da Giochi…

Fantasy Pug Quest

Fantasy Pug Quest

Proviamo insieme a Matteo Boris Botti l’ultima fatica di Tin Hat Games: Fantasy Pug Quest! Cos’è? Un gioco cooperativo di carte per 1-5 giocatori Per chi è? Per chiunque sia una dog person e per bambini dai 10 anni in su (o dai 120 in giù, vedete voi) Ci sono davvero dei Carlini? Sì Dove…

Loony Quest

Loony Quest

Prendete un platform per Super Nintendo, stampate un livello, metteteci dei bellissimi disegni fumettosi, copritelo con un foglio di acetato e disegnateci sopra.Questo è (quasi) Loony Quest. L’unica differenza è che dovrete disegnare sull’acetato guardando il livello al centro del tavolo, in poco tempo e probabilmente usando solo un occhio o cercando di tenere un…

Il Piccolo Principe

Il Piccolo Principe

Che non siamo dei grandi fan del Piccolo Principe è un fatto abbastanza noto, quindi ci siamo detti: chi potrebbe farci capire meglio di chiunque com’è quel gioco?La risposta era ovvia: Paolo e Luca, che ogni anno organizzano il concorso Gioco dell’Anno, e che nel 2014 hanno appunto scelto proprio il Piccolo Principe come miglior…